La salute è il primo passo verso ciò che vuoi realizzare
Pubblicato da Luigi Cosentino in Insieme In Salute · Martedì 30 Mag 2023 · 8:00
Tags: insieme, in, salute
Tags: insieme, in, salute
Il tuo corpo è straordinario e se hai dubbi ti spiego il motivo per il quale puoi smettere di averli. Hai un cuore che batte ininterrottamente per circa 70 volte al minuto, siamo composti da cellule che ti permettono di sentire, vedere, gustare, annusare, toccare.
Il tuo cervello elabora informazioni che viaggiano a 430 km/h riuscendo a mettere insieme 70.000 pensieri e contemporaneamente avvengono operazioni e reazioni senza che tu te ne accorga. Il tuo corpo ha la capacità di attivare meccanismi di difesa e autoguarigione proteggendosi dagli attacchi esterni e interni e le circa 100 miliardi di cellule di cui sei composto vivono, respirano, si riproducono, reagiscono agli stimoli e il tuo benessere dipende dallo stato di salute di ognuno di questi minuscoli organismi che a loro volta per poter funzionare bene hanno bisogno di ossigeno, idratazione, nutrimento e depurazione.
Con stress continui e comportamenti abitudinari inadeguati generiamo uno stato di intossicazione delle cellule che ne abbassa i livelli di energia impedendone la corretta funzionalità ed eliminazione delle scorie sovraccaricando l'organismo e mandandolo in sofferenza. Ecco che così ci si ammala.
Bisogna rendersi conto che la malattia e un processo che si attiva all'interno del corpo per eliminare le tossine che si accumulano nel corpo per proteggerlo dagli attacchi esterni e interni. In questi casi è come se ci fosse un tentativo del corpo per poter guarire e disintossicarsi espellendo tossine e cataboliti attraverso la pelle, i polmoni, l'intestino e le vie urinarie.Tante volte capita anche che si utilizzano farmaci per sopprimere tosse, dolori articolari, febbre e altri problemi interrompendo così i sintomi ma impedendo al nostro corpo di attivare la naturale capacità di auto guarigione.
A questo punto il tuo corpo avrà una maggiore difficoltà ad autorigenerarsi unita alla doppia fatica che dovrà fare per eliminare le scorie dei farmaci assunti.
Ci sono 5 elementi che sono fondamentali per un corretto stile di vita e che mantengono il corpo in salute generando benessere e mantenendo alti livelli di energia necessari a poter funzionare in modo corretto:
- ossigenazione adeguata
- idratazione intelligente
- corretta alimentazione
- movimento
- attività disintossicanti
Questi sono i 5 elementi base di sopravvivenza funzionale dell'essere umano.
È noto che possiamo stare pochi minuti senza ossigeno qualche giorno senz'acqua e poche settimane senza cibo. È importante portare l’attenzione a questi elementi in termini di salute funzionale così come è fondamentale comprendere che per un benessere funzionale diventa inutile, ad esempio, mangiare in modo adeguato se poi sono depresso o ancora ha poco senso essere ottimisti e positivi se poi siamo dipendenti da alcol, cibo spazzatura ecc…
Quindi ricordati sempre che la buona salute arriva da un corretto stile di vita in ogni area (lavoro, relazioni, pensieri, emozioni disfunzionali costanti, ecc…)
Ossigenazione adeguata
Gli studi hanno dimostrato che alla base di ogni malattia c'è una carenza di ossigeno. C'è quindi una forte correlazione tra salute e ossigeno presente nel nostro corpo in quanto l'organismo ha bisogno di energia e l’energia si produce anche grazie all'ossigeno. Le scoperte scientifiche suggeriscono esercizi di respirazione specifici per mantenere un livello di ossigenazione cellulare alto perché maggiore è la capacità di acquisire ossigeno nel tuo corpo maggiore sarà l’energia che su riuscirà a generare per espellere le tossine dal corpo. Noi respiriamo soprattutto in modo inconscio inspirando ed espirando 15 20 volte al minuto per un totale di 25.000 volte al giorno (più o meno). Purtroppo la maggior parte delle persone sfrutta pochissimo la capacità respiratoria, di conseguenza abbiamo un gesto naturale semplice che ci garantisce la sopravvivenza ma che utilizzandolo in modo inconsapevole lo rendiamo poco efficace per la nostra salute. La parte dei polmoni dove si concentra l'assorbimento dell'ossigeno e la parte più bassa, che respirando in modo disfunzionale, e anche la parte che si tende a trascurare di più. In questa zona dei polmoni confluisce la maggior quantità di sangue ed è anche più ricca di ossigeno.
Fare movimento e praticare una respirazione diaframmatica profonda assicura qualità dello scambio fra ossigeno e sangue nella parte bassa dei polmoni e l'ossigeno accumulato dalle cellule ne garantirà la giusta funzionalità mantenendo il corpo sano e in salute.
Un'ottima tecnica di respirazione diaframmatica è la seguente:
- inspira per 8 secondi con il naso
- trattieni il respiro per 25 secondi
- espira per 12 secondi complimento al massimo l'addome e la parte bassa dei polmoni.
Ripetere questo esercizio per almeno 10 volte consecutive e per 3 4 volte al giorno ti permetterà di sentirti più energico e vitale.
Corretta idratazione
Dopo l'ossigeno l'elemento più importante è l'acqua. Noi siamo composti per circa il 70% di acqua e proprio per questo è fondamentale assumere liquidi in abbondanza. La maggior parte delle reazioni chimiche all'interno del nostro corpo avvengono nell'acqua e grazie ad essa. Ora, partendo dal presupposto che anche sull'acqua ci sarebbero capitoli da scrivere in merito alle varie qualità che creano benefici o meno all'organismo, concentriamoci per adesso sul fatto che ogni giorno eliminiamo tossine scorie dall'organismo producendo sudore, urina e anidride carbonica. Per fare questo il corpo ha bisogno di acqua nella quantità di un litro ogni 30 kg del peso corporeo. Questo vuol dire che se è un soggetto pesa 70 chilogrammi dovrebbe bere almeno tra i due e i due litri e mezzo di acqua al giorno. E se si svolge attività fisica la quantità d'acqua da assumere va aumentata. Studi dimostrano anche che è il momento migliore per bere acqua e la mattina appena svegli per permettere all’organismo di completare lo smaltimento delle tossine accumulatesi durante la notte.
Corretta alimentazione
Compresa l’importanza di ossigeno e acqua avrai capito a questo punto quale impatto possa avere sulla salute il tipo di alimentazione che eseguiamo. Sull’alimentazione si dice ormai tutto e il contrario di tutto e questo genera confusione su quello che potrebbe essere un approccio alimentare adeguato ai fini della salute del benessere.
Non essendo io un professionista in termini di alimentazione eviterò di dare consigli dal punto di vista alimentare in merito a cosa dover mangiare per mantenersi in salute. Mi limiterò quindi a esprimere quello che è ormai noto anche dal punto di vista scientifico in termini di alimentazione e cioè che l’assunzione di:
- troppi zuccheri
- cibo spazzatura
- eccesso di glutine
- additivi contenuti negli alimenti industriali
è dannosa per il nostro organismo e con il tempo danneggia la nostra salute indebolendo il sistema immunitario e aumentando le probabilità di far ammalare le nostre cellule e di conseguenza il nostro corpo.
Quindi già evitando l'assunzione di alcuni prodotti inadeguati per il nostro benessere possiamo iniziare a contribuire al miglioramento della nostra salute.
Movimento
Ci sono vari aspetti che sono connessi all’invecchiamento come il tono muscolare ridotto, l'aumento di peso, fragilità ossea e articolare, stati emotivi disfunzionali che sono collegati ad una mancanza di attività fisica e mentale.
È noto ormai che l’esercizio fisico associato a un sano stile di vita riduce rischi di malattie, cardiopatie, diabete, osteoporosi, depressione ecc…
Fare del movimento aerobico per almeno due o tre volte a settimana contribuisce al mantenimento di una salute psico - fisica - emozionale funzionale.
Movimento aerobico praticato con regolarità assicura una maggior circolazione di ossigeno nel sangue. I benefici di una attività aerobica costante sono:
- miglioramento della qualità del sonno
- consumo extra di calorie
- espulsione delle tossine
- aumento della forza
- incremento della resistenza
- aumento del colesterolo buono
- diminuzione del colesterolo cattivo
- miglioramento della pressione sanguigna
- diminuzione dello stress
- miglioramento della qualità di vita
Inoltre durante l'attività aerobica produciamo sudore e quindi eliminiamo le tossine aiutando l'organismo a purificarsi.
Attività disintossicante
Siamo costantemente sottoposti ad ambienti e situazioni che intossicano il nostro organismocome smog, farmaci, additivi chimici, cibo non salutare, stress, per non parlare delle relazioni nelle quali a che a volte intossicano corpo, mente ed emozioni. Depurarsi lascerà andare ciò che non serve più e disintossicarsi è fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute. Esistono diverse soluzioni per la disintossicazione del corpo come ad esempio il digiuno (sempre sotto controllo medico), la pulizia del colon e del fegato. Un altro metodo per disintossicare il corpo e generare salute sono i trattamenti manuali disintossicanti e antinfiammatori grazie a particolari manovre e sollecitazione effettuate sulla cute per stimolare il tessuto connettivo e quello muscolare richiamando sangue nella zona trattata al fine di produrre anti infiammatori endogeni. Il sangue affluendo nei vari tessuti elimina le tossine che sono rimaste stagnanti nel corpo.
Se hai letto l’articolo fino a qui significa che ritieni importante il tuo stato di salute e per questo ti stimo tanto. Ricordati che è tua responsabilità prenderti cura di te della tua salute e la mia intenzione è quella di accendere in te quella luce che è in grado di farti comprendere che è possibile star bene ed è possibile sentirsi in salute così come è possibile generare benessere. Il mio augurio è che tu possa avere la massima cura di te stesso.